- 27 Ottobre 2021
A partire dall’8 novembre sarà possibile richiedere il cosiddetto ‘Bonus Terme’. Ma di cosa si tratta?
Il Bonus era incluso nel DL 101/2021 ed è stato pensato per favorire la ripresa economica degli stabilimenti termali. In questi giorni sono state stabilite le modalità pratiche per poterlo ottenere.
L’agevolazione è rivolta ai cittadini che vogliono prenotare uno o più servizi termali presso strutture termali accreditate e convenzionate.
Il Bonus teme consiste in uno sconto pari al 100% del servizio termale acquistato, fino a un valore massimo di 200 euro e a condizione che non si tratti di un servizio a carico del Servizio Sanitario Nazionale o altri Enti Pubblici.
Per poter richiedere il beneficio, non sono previsti limiti legati all’ISEE né al nucleo familiare.
Il Bonus richiesto però non è cedibile a terzi: quindi va richiesto dal cittadino che intende poi effettivamente usufruire del servizio termale. A ogni cittadino spetta un solo Bonus.
Per poter richiedere il Bonus, occorre anzitutto verificare che la struttura termale prescelta sia accreditata: gli elenchi delle strutture accreditate saranno online (sul sito del Ministero e di Invitalia) a partire dal 28 ottobre.
In secondo luogo, a partire dall’8 novembre andrà prenotato il servizio termale desiderato.
A questo punto sarà direttamente la struttura termale a ricevere la richiesta, e ad attivare la procedura per prenotare il Bonus a fronte della richiesta del cittadino. Verificata la disponibilità delle risorse, la struttura rilascia un documento che attesta tutte le informazioni relative alla prenotazione effettuata – compreso un codice univoco che andrà poi stampato dal cittadino o verrà consegnato dal responsabile della struttura.
Confermata la prenotazione del Bonus, il cittadino ha poi 60 giorni per usufruire effettivamente del servizio termale prenotato presso la struttura termale prescelta e beneficiare l’agevolazione.
Se non si rispettano i termini, la prenotazione decade e, con essa, la possibilità di fruire del Bonus.
Sei interessato a ricevere altri aggiornamenti sulle principali novità fiscali? Compila il form di iscrizione!
Aggiornato al 26 ottobre 2021