- 2 Settembre 2020
Se state pensando di cambiare auto, il 2020 potrebbe essere l’anno giusto perché ci sono molti incentivi. In questo post trovate le principali informazioni.
La finanziaria 2019 aveva previsto una serie di incentivi per l’acquisto di auto e moto, che sono stati potenziati ed ampliati dal Decreto Rilancio e dal Decreto Agosto.
La logica degli incentivi è ovviamente quella di favorire l’acquisto di veicoli meno inquinanti, preferibilmente elettrici o ibridi, e nel contempo incentivare la rottamazione dei veicoli più vecchi.
Per questo motivo, tutti gli incentivi si differenziano a seconda della fascia di emissioni di biossido di carbonio emessi per km, così come riportata nella carta di circolazione del veicolo stesso.
Il contributo viene erogato come compensazione col prezzo di acquisto del veicolo nuovo, con un limite: il prezzo di listino non deve superare i 50.000 euro (iva esclusa).
Il nuovo veicolo inoltre deve essere di categoria M1, che comprende i veicoli destinati al trasporto di persone con massimo 8 posti a sedere (oltre al conducente).
I contributi sono pari:
– per la fascia di emissioni 0-20 g/km: 6.000 euro con rottamazione e 4.000 senza rottamazione;
– per la fascia di emissioni 21-60 g/km: 2.500 euro con rottamazione e 1.500 senza rottamazione.
Se si rottama un veicolo, esso dev’essere intestato da almeno 12 mesi all’intestatario del veicolo nuovo, o a uno dei familiari conviventi; in caso di leasing, il veicolo nuovo dev’essere intestato allo stesso utilizzatore, o a uno dei suoi familiari.
Questo contributo spetta a tutti gli acquisti effettuati dal 1 marzo 2019 al 31 dicembre 2021, e non è cumulabile con altri incentivi di carattere nazionale.
A queste due fasce, fino al 31 dicembre 2020 potranno aggiungersi ulteriori 2.000 euro con rottamazione e ulteriori 1.000 senza rottamazione.
Col Decreto Agosto sono state anche introdotte due nuove fasce di emissioni (61-90 g/km e 91-110 g/km), per le quali sono previsti i seguenti contributi:
– 61-90 g/km: 1.750 euro con rottamazione e 1.000 euro senza rottamazione;
– 91-110 g/km: 1.500 euro con rottamazione e 750 euro senza rottamazione.
L’ecobonus relativo a queste due nuove fasce potrà essere richiesto solo per i veicoli acquistati e immatricolati dal 15 agosto 2020, ed amplia notevolmente la platea dei veicoli interessati.
Sei interessato a ricevere aggiornamenti sulle principali novità fiscali? Compila il form di iscrizione!
Aggiornato al 2 settembre 2020