Abitazione principale

Si considera abitazione principale quella nella quale dimorano abitualmente la persona fisica che la possiede (a titolo di proprietà o altro diritto reale), e/o i suoi familiari (coniuge, parenti entro il terzo grado ed affini entro il secondo grado).

L’abitazione principale può non coincidere con la residenza anagrafica, ma tale circostanza deve risultare da apposita dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa ai sensi del DPR 445/2000.

« Back to Glossary Index