
Campagne web advertising
Le campagne sono azioni intraprese per aumentare le vendite di un prodotto, promuovere sconti, promozioni o l’uso di un nuovo prodotto. È possibile pianificare campagne pubblicitarie anche su internet, tant’è che si parla specificatamente di “campagne di web advertising”. Le piattaforme più diffuse oggi sono Google Ads, Facebook Ads (che comprende anche le promozioni su Instagram) e Linkedin. La scelta dei canali attraverso i quali promuoversi è dettata dagli obiettivi aziendali e dalla tipologia di prodotto venduto. Le campagne su Google tendono a rispondere a una domanda precisa dell’utente, facendo comparire il nostro annuncio nella pagina dei risultati di ricerca. Le campagne su Facebook e Linkedin tendono invece a generare un bisogno che potrebbe essere ancora sconosciuto all’utente: per questo, hanno maggiori possibilità di targettizzazione sulla base di età, sesso e interessi. Il panorama della promozione online è molto vasto e risponde alle più svariate esigenze: per ciascun obiettivo di vendita è necessario individuare i canali più adatti, stanziare un budget, definire i destinatari che possono diventare potenziali clienti e, alla fine della campagna promossa, monitorare e verificare i risultati.
« Back to Glossary Index