Come si determina il reddito di una persona fisica?

Sommando tutti i suoi redditi. Per questo, per esempio, i titolari di partita IVA semplificata, pagando l’IRPEF progressiva, possono godere delle stesse deduzioni e detrazioni che spettano a un lavoratore dipendente. Per “deduzioni” si intende l’insieme delle spese deducibili (oneri che si possono dedurre dal reddito), mentre per “detrazioni” si intende l’insieme delle spese detraibili (oneri che si possono detrarre dalle imposte). Oltre alle spese per il proprio lavoro, possono quindi “scaricare” anche oneri sostenuti per la vita privata, come le spese mediche.

« Back to Glossary Index