Spese detraibili (oneri che si possono detrarre dalle imposte)

Le spese detraibili vengono sottratte dal totale delle imposte che il contribuente deve pagare, riducendo così il loro ammontare. Per beneficiare di questo “sconto”, al momento della dichiarazione dei redditi il contribuente deve presentare traccia delle spese considerate oneri detraibili. In alcuni casi la legge prevede delle franchigie o dei massimali di spesa. A titolo esemplificativo si possono ricordare:

  • spese mediche (anche sostenute per familiari a carico o per portatori di handicap)
  • spese veterinarie
  • interessi sui mutui per l’acquisto della prima casa
  • spese d’istruzione
  • spese per attività sportive (per ragazzi)
  • versamenti di beneficienza verso ONLUS, ONG, partiti, università ed enti di ricerca definiti dalla legge
  • spese funebri
  • spese per canoni di affitto (per gli studenti fuori sede)
  • spese sostenute per ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico
  • premi assicurazione sulla vita e infortuni
« Back to Glossary Index