Gestionale su misura
Il software gestionale che ti proponiamo è l’ideale per le piccole e medie imprese. Oltre al modulo che permette l’emissione di fatture (fino a 30 l’anno o illimitate), presenta una serie di moduli che puoi attivare o meno a seconda delle tue necessità.
L’attivazione di uno o più moduli del gestionale è legata all’assistenza contabile e fiscale del nostro studio. L’uso del software può essere erogato in modalità cloud (più economico, solo monoutenza) o su server (più costoso, con possibilità di utenti aggiuntivi).
Si tratta di uno strumento flessibile e pratico con cui tenere sotto controllo gli aspetti contabili e gestionali della tua impresa. Attivando solo i moduli necessari, puoi scegliere le funzionalità per te davvero indispensabili e avere un filo diretto e in tempo reale con la nostra consulenza.
I moduli che compongono il gestionale sono i seguenti. Contattaci per un preventivo su misura.
Ciclo attivo/Vendite
Cosa puoi fare:
- Preventivi, ordini, ddt, rapporti di intervento
- Fatture, incluse fatture elettroniche verso privati e PA, fatture di acconto e accompagnatorie, generazione massiva delle fatture da ddt.
- Listini e campagne promozionali con procedure guidate
- Gestire resi con possibilità di collegamento al modulo Magazzino per aggiornare le giacenze
- Modelli personalizzati di documenti e invio via mail a uno o più clienti allo stesso tempo
- Resoconti su fatture da emettere, articoli o servizi fatturati, fatturato per cliente
- Analisi centri di costo e ricavo
Ciclo Passivo/acquisti
Cosa puoi fare:
- Offerte e ordini di acquisto
- Registrare documenti di consegna, fatture di acquisto e note di credito fornitori
- Trasmettere documenti via email a uno o più fornitori
- Importare dati da file esterni (es. anagrafiche fornitori, documenti d’acquisto)
- Resoconti dedicati (es. documenti emessi/registrati, fatture da ricevere)
- Report per gruppi di fornitori.
Prima nota/contabilità
Cosa puoi fare:
- Contabilità ordinaria.
- Rilevare movimenti contabili attraverso la prima nota semplice e IVA
- Gestire dati relativi ai beni ammortizzabili.
- Monitorare l’avanzamento delle attività legate ai principali adempimenti contabili e fiscali.
- Stampe ufficiali, di controllo e di utilità
- Report di statistica e analisi contabile.
Contrattualistica
Cosa puoi fare:
- Stipulare, revisionare e rinnovare contratti.
- Definire criteri di fatturazione da applicare.
- Generare le fatture che risultano dai contratti, in modo massivo e con criteri personalizzabili
- Importare contratti tramite file esterni
- Resoconti dedicati (es. previsione di fatturazione in base ai contratti)
Compensi a terzi e certificazioni
Cosa puoi fare:
- Rilevare operazioni soggette a ritenuta e i relativi pagamenti.
- Gestire i dati dei percipienti e stampare le certificazioni.
- Predisporre i dati per la dichiarazione dei sostituti d’imposta.
Scadenziario incassi e pagamenti
Cosa puoi fare:
- Gestire le scadenze attive e passive
- Presentare gli effetti bancari RI.BA e SDD secondo lo standard del circuito
- Pianificare gli insoluti.
- Predisporre e inviare via email lettere di sollecito.
- Contabilizzare i movimenti.
- Resoconti dedicati (es. stampe di controllo delle scadenze, elenchi degli effetti da emettere/presentati)
F24
Cosa puoi fare:
- Gestire i tributi a debito/credito.
- Deleghe di pagamento F23 e F24.
- Compensazioni in modo automatico o manuale.
- Calcolare il ravvedimento operoso.
Magazzino
Cosa puoi fare:
- Monitorare beni in entrata e in uscita.
- Calcolare le giacenze per ogni magazzino gestito.
- Documenti accompagnatori per gestire i trasferimenti da un magazzino all’altro.
- Preparare l’inventario di magazzino a inizio e fine giornata o con blocco della movimentazione.
- Valorizzare il magazzino in base ai diversi metodi di calcolo (LIFO, FIFO, costo medio).
- Gestire le rimanenze al termine dell’esercizio contabile.
- Procedure automatiche per la gestione dei movimenti di carico per i prodotti finiti e di scarico per le giacenze
- Distinta base: predisporre elenchi di componenti, materie prime e semilavorati per realizzare un’unità di prodotto finito.
- Resoconti dedicati (es. elenco dei movimenti di magazzino)
Agenti
Cosa puoi fare:
- Assegnare agli agenti le aree geografiche di competenza.
- Definire i criteri per il calcolo delle provvigioni attraverso una procedura guidata.
- Creare campagne di incentivazione.
- Resoconti dedicati (es. l’estratto conto degli agenti)
- Convertire tutte le stampe in formato PDF, XLS e DOC