TERMINI E CONDIZIONI

Le presenti condizioni generali (“Condizioni Generali” o “Contratto”) disciplinano i termini e le condizioni d’uso ai quali Sogelda srl, con sede in via Aurelio Saffi 16, 20123 Milano (MI), Codice Fiscale e Partita IVA 10268440962, fornirà alla persona, fisica o giuridica, ovvero l’ente, pubblico o privato, ovvero l’associazione, individuata/o come cliente (il “Cliente”):

  • il diritto di utilizzare, mediante accesso autenticato all’infrastruttura cloud messa a disposizione dal Fornitore Software (come di seguito definito all’articolo 7), applicazioni e software dedicati;
  • l’assistenza e la rappresentanza fiscale e tributaria, mediante apposito mandato che Sogelda ha sottoscritto con commercialisti abilitati (come di seguito specificato all’articolo 6).

 

1.       MODALITÀ DI STIPULA E PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO

1.1.     Il Contratto tra Sogelda e il Cliente è perfezionato al ricevimento da parte del Cliente della Conferma d’ordine, che verrà comunicata a mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente e secondo quanto meglio specificato nell’articolo 2 del presente Contratto.

2.       CONFERMA D’ORDINE E ATTIVAZIONE DEI SERVIZI

2.1.     Il Cliente può scegliere direttamente dal sito quali servizi attivare. Una volta effettuata la propria scelta, al Cliente verrà chiesto di compilare un form nel quale dovrà obbligatoriamente indicare i soli dati necessari a Sogelda per perfezionare la Conferma d’ordine. Il Cliente prende atto di essere completamente responsabile della correttezza e veridicità dei dati comunicati, e quindi esonera Sogelda da ogni responsabilità o pretesa che possa derivare dal mancato perfezionamento della Conferma d’ordine e/o dalla mancata o incompleta o errata attivazione dei servizi in conseguenza della comunicazione di dati errati, incompleti o non aggiornati.

2.2.     Nel caso di servizi con Listino Prezzi fissato e pubblicato sul sito, una volta compilato il form il Cliente verrà indirizzato alla pagina interna al sito per effettuare i pagamenti secondo le modalità pubblicate  online e meglio descritte al seguente articolo 4.

2.3.     Nel caso di servizi con Prezzi su preventivo, entro un (1) giorno lavorativo dalla compilazione del form Sogelda invierà al Cliente una mail richiedendo ulteriori dati per poter redigere un preventivo dettagliato. Decorsi ulteriori cinque (5) giorni lavorativi dal ricevimento della mail di risposta da parte del Cliente, Sogelda invierà detto preventivo al Cliente il quale entro cinque (5) giorni lavorativi dovrà accettarlo espressamente procedendo al pagamento della prima o unica rata secondo termini e modalità stabilite nel preventivo stesso.

2.3.1.  Tutti i suddetti termini potrebbero subire delle variazioni nei mesi di sospensione feriale, secondo avvisi e calendari che verranno pubblicati sul sito.

2.4.     In entrambi i casi, all’avvenuto pagamento della prima o unica rata così come definita sul sito o nel preventivo, Sogelda comunicherà via pec o email al Cliente l’avvenuto perfezionamento della Conferma d’ordine e procederà ad attivare i servizi secondo le modalità descritte al seguente articolo 5.

2.5.     L’importo della prima o unica rata si intende definitivamente acquisito e non verrà in alcun caso rimborsato in quanto è da considerarsi a copertura dei costi di avviamento.

3.       CORRISPETTIVI

3.1.     I corrispettivi fissati per i singoli servizi sono pubblicati sul sito web nelle pagine dei vari pacchetti, o comunicati al singolo Cliente mediante apposito preventivo.

3.2.     Sogelda si riserva la facoltà di apportare modifiche ai prezzi pubblicati online o al preventivo sottoscritto dal Cliente, fermo restando che la nuova tariffa sarà applicata dopo la scadenza dei servizi già sottoscritti dal Cliente.

4.       PAGAMENTI

4.1.     Una volta perfezionato il contratto, il Cliente è tenuto al pagamento integrale dei corrispettivi per la fruizione completa dei servizi attivati, anche in caso di importi frazionati.

4.2.     Il Cliente prende atto ed accetta che il pagamento potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web di Sogelda o comunicati direttamente da Sogelda al Cliente.

4.3.     In caso di mancato o ritardato pagamento di una qualsiasi somma dovuta ai sensi del presente Contratto, Sogelda avrà diritto di sospendere immediatamente e senza ulteriore avviso ogni prestazione dovuta ai sensi del presente Contratto fino al ricevimento di quanto stabilito dal Listino prezzi sul web o dal preventivo.

5.       ATTIVAZIONE DEI SERVIZI

5.1.     A seconda dei casi, per perfezionare  l’attivazione dei servizi potrebbe rendersi necessaria la sottoscrizione di ulteriori mandati, accordi o deleghe che Sogelda invierà al Cliente e che coinvolgono solo ed esclusivamente i soggetti meglio definiti ai seguenti punti 6 e 7.

5.2.     Il Cliente prende atto che la sottoscrizione di tali deleghe o accordi è assolutamente necessaria affinché Sogelda possa correttamente erogare i servizi prescelti, pertanto si obbliga a sottoscrivere i documenti ricevuti e a renderli firmati entro cinque (5) giorni lavorativi dal loro ricevimento.

5.3.     In caso di mancato o tardivo invio di tali accordi o deleghe, Sogelda invierà al Cliente una comunicazione di impossibilità a completare l’ordine e ad attivare i servizi prescelti.

5.4.     Una volta ricevuti temepestivamente tutti i documenti richiesti debitamente sottoscritti, Sogelda perfezionerà l’attivazione dei servizi:

5.4.1.  Abilitando l’accesso all’area riservata del sito entro due (2) giorni lavorativi

5.4.2.  Attivando la licenza software per il gestionale entro quindici (15) giorni lavorativi.

6.       MANDATO PROFESSIONALE

6.1.     L’erogazione dei servizi descritti sul sito e l’uso del gestionale sono sempre abbinati e subordinati all’attività di elaborazione dati fornita da Sogelda e alla consulenza e assistenza fiscale erogata da dai commercialisti abilitati incaricati da Sogelda.

6.2.     Il Cliente può utilizzare i software proposti da Sogelda esclusivamente nei modi espressamente indicati nelle presenti Condizioni di vendita ed in conformità alle norme di legge.

7.       FORNITORE DEL SOFTWARE

7.1.     Tutti i software proposti sul sito non sono di proprietà di Sogelda ma vengono forniti da un soggetto terzo, di seguito definito Fornitore del Software.

7.2.     Per questo motivo il Cliente dovrà obbligatoriamente sottoscrivere accordi di attivazione di servizio direttamente col Fornitore del Software, pena l’impossibilità, da parte di Sogelda, di poter attivare correttamente e tempestivamente tutte le funzionalità del software medesimo.

7.3.     Sogelda è quindi esonerata da qualsiasi responsabilità o richiesta di risarcimento in caso di mancato, errato o incompleto funzionamento del software a seguito della mancata sottoscrizione di tali accordi da parte del Cliente.

7.4.     Gli accordi di attivazione provenienti dal Fornitore del Software ne indicano espressamente le responsabilità, rispetto alle quali quindi il Cliente esonera esplicitamente Sogelda.

8.       IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE

8.1      Il Cliente prende atto ed accetta che, qualora abbia comunicato a Sogelda dati falsi, non attuali o incompleti, Sogelda si riserva il diritto di sospendere l’accesso al sito e/o al gestionale e/o di risolvere il contratto ai sensi dell’articolo 1456 del codice civile, trattenendo tutte le somme pagate dal Cliente e riservandosi il diritto di chiedere il risarcimento del maggior danno.

8.2     Il Cliente ha l’obbligo di comunicare tempestivamente a Sogelda i propri dati personali e garantisce che gli stessi siano corretti, aggiornati e veritieri. Il Cliente si impegna inoltre a comunicare tempestivamente ogni variazione dei dati personali indicati, ivi compresi quelli dell’azienda di cui è legale rappresentante. Sogelda può prevedere sistemi di identificazione ulteriori idonei allo scopo di cui alla normativa antiriciclaggio.

8.3     In caso di sospensione dell’accesso al gestionale, essa non sospenderà tuttavia la decorrenza del canone di cui all’articolo 12.

8.4     Resta in ogni caso inteso che tutti i dati comunicati dal Cliente a Sogelda saranno coperti dall’obbligo di riservatezza di cui al presente Contratto.

8.5      Il Cliente prende atto che, in caso di fornitura di dati falsi, ai sensi della normativa antiriciclaggio Sogelda dovrà provvedere senza indugio a segnalare il fatto alle autorità competenti.

9.       CREDENZIALI DI ACCESSO

9.1.     All’attivazione dei servizi, verrà inviata al Cliente una mail contenente le Chiavi di accesso, ovvero nome utente e password per il primo accesso.

9.2.     Ogni Chiave di accesso è univocamente associata a un solo Cliente.

9.3.     Il Cliente dovrà effettuare il primo accesso e gli sarà richiesto di modificare la password inviata da Sogelda.

9.4.     Le Chiavi di accesso non saranno mai note a Sogelda né a nessuno dei suoi collaboratori. Pertanto:

9.4.1.  E’ onere e responsabilità del Cliente conservarle in condizioni di sicurezza;

9.4.2.  Il Cliente prende atto che la conoscenza da parte di terzi delle Chiavi di Accesso (o l’ accesso attraverso sistemi di autenticazione esterni) potrebbe consentire a questi ultimi l’indebito utilizzo del gestionale e l’accesso a dati riservati;

9.4.3.  Sogelda non risponderà dei danni arrecati al Cliente e/o a terzi dalla conoscenza e/o dall’utilizzo da parte di terzi delle Chiavi d’Accesso (o dall’accesso attraverso sistemi di autenticazione esterni);

9.4.4.  Qualsiasi attività realizzata utilizzando le Chiavi d’Accesso del Cliente (o attraverso accesso attraverso sistemi di autenticazione esterni) si considererà effettuata dal Cliente al quale le relative Chiavi d’Accesso sono associate, e il Cliente sarà ritenuto responsabile di tale utilizzo;

9.5.     il Cliente si obbliga comunque a manlevare e mantenere Sogelda indenne da ogni pretesa che possa essere avanzata nei suoi confronti a qualsiasi titolo per le violazioni delle previsioni di cui al presente articolo.

10.   DOTAZIONI NECESSARIE E RETE INTERNET

10.1. Il Cliente prende atto che per utilizzare il gestionale proposto da Sogelda e i servizi erogati attraverso il sito dovrà dotarsi di idonee apparecchiature elettriche, elettroniche, e di ulteriori software, servizio telefonico e/o di rete, accesso alla rete internet.

10.2. Il Cliente si impegna inoltre a mantenere Sogelda indenne da ogni pretesa che, a qualsiasi titolo, le possa essere avanzata e sia in qualsiasi modo e misura collegata alla inidoneità dei sistemi hardware e/o di rete e/o di software atti a consentire la corretta fruizione del servizio.

10.3. Il Cliente riconosce che la rete internet non è controllata da Sogelda e che pertanto, per la peculiare struttura della suddetta rete, nessuna entità pubblica o privata è in grado di garantire e monitorare le prestazioni e la funzionalità dei rami della rete e di controllare i contenuti delle informazioni che sono trasmesse mediante essa. Per questo motivo nessuna responsabilità potrà essere imputata a Sogelda per la trasmissione o la ricezione di informazioni illegali di qualsiasi natura e specie.

11.    MALFUNZIONAMENTI O GUASTI

11.1. In caso di segnalazione di guasti o malfunzionamenti, il Cliente si impegna a fornire tutte le specifiche e le informazioni eventualmente richieste da Sogelda.

11.2. Sogelda fornirà al Cliente una mera attività di supporto nell’utilizzo dei software e del gestionale. Il Cliente prende atto tuttavia che, per assistenza su specifici problemi, dovrà rivolgersi direttamente al Fornitore Software secondo i termini e le modalità da questo stabilite. Pertanto si impegna a mantenere indenne Sogelda da qualsiasi pretesa che possa esserle avanzata, a qualsiasi titolo, in caso di malfunzionamento o guasto del software o disservizio imputabile al Fornitore Software.

12.    CARATTERISTICHE DEL SOFTWARE E DURATA DELLA LICENZA

12.1. Il Cliente prende atto ed accetta che il gestionale proposto è fornito dal Fornitore Software “così com’è” ed è caratterizzato da tecnologia in continua evoluzione; per questi motivi le caratteristiche tecniche e le condizioni dell’offerta potranno essere modificate quando ciò sia reso necessario dall’evoluzione tecnologica e da esigenze di fornitura e/o organizzazione, nonché dall’evolversi della legislazione fiscale nel tempo.

12.2. La licenza del software avrà la durata di dodici (12) mesi a far data dalla sua attivazione.

13.    RESTITUZIONE DEI DOCUMENTI

13.1   Al termine del contratto per qualsivoglia motivo, il Cliente ha diritto alla restituzione dei documenti forniti e alla consegna di tutti i libri e registri contabili e sociali. I tempi e i modi della consegna verranno concordati per iscritto tra Sogelda e il Cliente.

13.2  In ogni caso per qualsiasi caso di cessazione del Contratto il Cliente solleva Sogelda, ora per allora, i da ogni e qualsiasi responsabilità per l’eventuale perdita o il danneggiamento totale o parziale di dati e/o informazioni e/o contenuti immessi e/o trattati dal Cliente stesso.

13.3   In ogni caso la documentazione fiscale elaborata da Sogelda potrà essere sempre e comunque richiesta in qualsiasi momento, dato che trattasi di documentazione elaborata da Sogelda ma di proprietà del cliente.

14.     LIMITI ALL’UTILIZZO DEL SITO E DEL GESTIONALE

14.1   Con la sottoscrizione delle presenti Condizioni di servizio, il Cliente è ritenuto unico ed esclusivo responsabile per l’utilizzo del gestionale e degli altri servizi erogati attraverso il sito.

14.2   Il Cliente riconosce di essere l’unico responsabile per i contenuti immessi, presenti, transitati e/o conservati sui server che ospitano il gestionale, salvo che non siano documenti immessi da Sogelda o dal Fornitore Software e riguardanti l’erogazione dei servizi, e si obbliga ad utilizzare il sito e il gestionale esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle disposizioni di legge di volta in volta applicabili, dalle regole di diligenza, della morale e dell’ordine pubblico ed in ogni caso, senza ledere qualsivoglia diritto di terzi.

14.3   Sogelda e il Fornitore Software non sono tenuti alla verifica dei dati e dei contenuti conservati nell’infrastruttura virtuale, salvo che ciò si renda necessario per adempiere a disposizioni di legge, a richiesta dell’Autorità Giudiziaria o di altra Autorità competente o a specifica richiesta del Cliente per ragioni di supporto tecnico da egli richiesto. Pertanto non possono essere in alcun modo ritenuti responsabile per la natura e le caratteristiche di tali dati, né per eventuali loro errori e/o omissioni, nonché per eventuali danni diretti e/o indiretti derivanti al Cliente e/o a terzi dall’utilizzo dei dati stessi.

14.4    ll Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne Sogelda da qualsiasi costo, onere spesa o danno che allo stesso possa essere cagionato a seguito di azioni di terzi, ivi incluse pubbliche autorità, conseguenti a violazione degli impegni di cui al presente articolo.

15.    CASI DI SOSPENSIONE E/O INTERRUZIONE

15.1    Sogelda, anche mediante il Fornitore Software, farà ogni ragionevole sforzo per garantire la massima disponibilità dei servizi erogati tramite il sito e del gestionale proposto. Il Cliente prende atto ed accetta che il Sogelda e/o il Fornitore Software potrà sospendere e/o interrompere i servizi erogati tramite il sito e l’accesso al gestionale proposto per garantire interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria che si rendano opportuni e/o necessari sia ai locali che ospitano l’infrastruttura che ai server e/o apparecchiature ivi contenute, tutto nel minor tempo possibile al fine di ridurre il disagio creato al Cliente.

15.2     Sogelda ha altresì ha facoltà di sospendere e/o interrompere l’erogazione dei servizi tramite sito e l’accesso al gestionale proposto:

15.2.1.  In caso di uso improprio o di violazioni delle presenti Condizioni di Vendita o alle leggi vigenti;

15.2.2.  In caso di guasti e/o malfunzionamenti alla rete e agli apparati di fornitura dipendenti da caso fortuito o forza maggiore o che comportino pericolo per la rete, per le persone e/o per le cose, nonché nel caso di modifiche e/o manutenzioni non programmabili e/o prevedibili e tecnicamente indispensabili;

15.2.3.   Qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza;

15.2.4.    In caso di errato o non conforme utilizzo dei servizi e/o del gestionale da parte dal Cliente;

15.2.5.    In caso di mancati adempimenti del Cliente ad obblighi di legge in materia di utilizzo dei servizi informatici e della rete internet;

15.2.6.    In caso di problemi di Sogelda o del Fornitore Software che non siano rimediabili senza sospendere o interrompere i servizi erogati tramite il sito e/o il gestionale, in ogni caso informando il Cliente circa i tempi di intervento e di risoluzione delle problematiche riscontrate;

15.2.7.     Si renda impossibile erogare il servizio di predisposizione contabile e amministrativa a causa del mancato invio nei termini della documentazione contabile necessaria a Sogelda per la predisposizione del servizio;

15.2.8.     Si renda impossibile erogare i servizi proposti e/o accedere al gestionale a causa della mancata sottoscrizione di mandati professionali, deleghe e altri documenti specificamente e appositamente inviati da Sogelda al Cliente, o a causa del mancato o tardivo invio di tali documenti – anche se sottoscritti.

15.3.        In ogni caso il Cliente dovrà comunicare a Sogelda entro 24 (ventiquattro) ore eventuali irregolarità o disfunzioni del sito, dei servizi erogati tramite sito, o del gestionale proposto. Eventuali danni causati da una comunicazione non tempestiva del Cliente non saranno imputabili a Sogelda.

16.        GARANZIE E RESPONSABILITÀ

16.1        Il Cliente prende atto e accetta che Sogelda non rilascia dichiarazioni e garanzie espresse o implicite sul fatto che i servizi erogati tramite il sito e il gestionale proposto siano adatti a soddisfare le esigenze del Cliente o siano esenti da errori.

16.2       Il Cliente prende atto che Sogelda, in nessun caso, potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno dovesse derivare al Cliente o a terzi in conseguenza di ritardi, mancato svolgimento o malfunzionamenti e/o interruzioni nell’erogazione dei servizi software da parte del Fornitore Software.

16.3       In ogni caso, nei limiti massimi consentiti dalla legge, la responsabilità di Sogelda non potrà mai eccedere l’ammontare della somma spesa negli ultimi 12 mesi dal Cliente.

16.4        Il Cliente prende altresì atto che Sogelda in nessun caso potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno dovesse derivare al Cliente stesso o a terzi in conseguenza dell’uso dei servizi e/o del gestionale, così come delle elaborazioni generate dal gestionale o mediante i servizi collegati, essendo il Cliente tenuto in ogni caso a verificare la correttezza delle elaborazioni ottenute utilizzando il gestionale o i Servizi Collegati.

16.5         Senza pregiudizio per la generalità di quanto previsto dal presente articolo, il Cliente altresì accetta e prende atto che in nessun caso Sogelda potrà essere ritenuta responsabile per guasti e/o malfunzionamenti alla rete né, in ogni caso, potrà essere ritenuta responsabile del risarcimento del danno per lucro cessante.

17.         PROPRIETÀ INTELLETTUALE

17.1        Il Cliente è tenuto ad utilizzare il sito, i servizi erogati tramite esso ed il gestionale proposto da Sogelda nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale.

17.2       Il Cliente accetta e riconosce che la titolarità del sito, della struttura e dei contenuti dei servizi e dei pacchetti proposti, incluso ogni loro eventuale adattamento, sviluppo e miglioria, nonché tutti i diritti di utilizzazione economica sugli stessi, rimangono in capo a Sogelda.

17.3       Qualsiasi materiale che formi oggetto di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale in favore di terzi e che sia messo a disposizione del Cliente tramite Sogelda, sarà utilizzato dal Cliente nel rispetto di tali diritti. Il Cliente assume ogni responsabilità in proposito, e si impegna a manlevare ed a tenere indenne Sogelda, ora per allora, da qualsiasi conseguenza pregiudizievole.

17.4       Nel caso in cui il Cliente violi i diritti di proprietà industriale o intellettuale di Sogelda e/o di terzi, Sogelda si riserva il diritto di risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 del codice civile.

17.5       La titolarità di tutti i diritti sui marchi, loghi, nomi, e altri segni distintivi comunque associati a Sogelda è di Sogelda, con la conseguenza che il Cliente non potrà in alcun modo utilizzarli senza la preventiva autorizzazione scritta di Sogelda.

18.       DURATA E RINNOVO

18.1      La durata del Contratto è di 12 mesi dalla data di attivazione dei servizi e/o del gestionale.

18.2     È escluso il rinnovo automatico.

18.3     All’approssimarsi della scadenza, Sogelda invierà al Cliente un avviso di scadenza ricordando al Cliente la data di cessazione del contratto, nonché le modalità e i termini con cui il Cliente dovrà esplicitamente comunicare a Sogelda l’intenzione di rinnovare il contratto. Pertanto il Cliente prende atto che:

18.3.1. In caso di mancata risposta a Sogelda, il Contratto cesserà.

18.3.2. In caso di tardiva risposta, Sogelda provvederà al rinnovo del contratto medesimo ma non potrà in alcun modo garantire la continuità dei servizi erogati, né potrà essere in alcun caso ritenuta responsabile per eventuali danni, problemi o malfunzionamenti derivanti da tali circostanze.

19.       RECESSO

19.1      Sogelda si riserva la facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, dandone comunicazione al Cliente anche a mezzo mail, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, fatto salvo il caso di eventi determinati da cause di forza maggiore, in virtù dei quali Sogelda si riserva il diritto di recedere dal presente contratto con effetto immediato. Decorso il termine sopra indicato, il Contratto dovrà intendersi cessato e/o terminato e Sogelda Srl potrà in qualsiasi momento disattivare il Servizio senza ulteriore avviso. La disdetta del servizio non dà diritto a nessun rimborso nei confronti del Cliente. In ogni caso, resta espressamente esclusa ogni altra responsabilità di Sogelda Srl per l’esercizio del diritto di recesso e/o per il mancato utilizzo del Servizio da parte del Cliente ovvero il conseguente diritto di questi a pretendere ogni altro rimborso o indennizzo o risarcimento di qualsiasi tipo e genere.

20.    RISOLUZIONE

20.1   L’inadempimento da parte del Cliente delle obbligazioni del presente Contratto, ove non determinato da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c..

20.2   È fatto comunque salvo il diritto di Sogelda di ottenere il risarcimento di tutti i danni subiti.

20.3   Il Cliente potrà risolvere il contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penalità e senza pretendere rimborsi, indennizzo o risarcimento, comunicandone l’intenzione a mezzo pec. Con la disdetta del servizio cessa anche il diritto ad ottenere qualsivoglia adempimento fiscale e o civilistico successivamente in scadenza.

20.4   Il Cliente ha la facoltà di non rinnovare il Contratto alla scadenza del periodo di licenza senza alcun preavviso e senza alcuna penalità.

21.    MODIFICHE UNILATERALI E UNICO CONTRATTO

21.1    Il Cliente prende atto ed accetta che il sito, i servizi erogati tramite esso, ed il gestionale proposto, sono tutti sono caratterizzati da tecnologia in continua evoluzione. Per questo motivo Sogelda, sempre garantendo al Cliente le medesime funzionalità di base, si riserva il diritto di modificarne in meglio le caratteristiche tecniche, così come di migliorare le caratteristiche tecniche degli strumenti ad essi correlati, e di variare sistemi e risorse in conseguenza della normale evoluzione tecnologica delle componenti hardware e software. Sogelda potrà di conseguenza variare le condizioni del presente Contratto in qualsiasi momento, anche successivamente alla sua sottoscrizione, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Cliente.

21.2.    Qualora Sogelda modifichi le condizioni contrattuali in qualsiasi parte, dette modifiche saranno pubblicate sul sito e comunicate al Cliente tramite e-mail. Le predette modifiche avranno effetto decorsi 10 (dieci) giorni dalla data della loro comunicazione. Entro 7 giorni dal ricevimento delle modifiche, il Cliente potrà esercitare la facoltà di recedere dal presente Contratto con comunicazione scritta da inviarsi agli indirizzi indicati sul sito, esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o a mezzo pec. In mancanza di esercizio della facoltà di recesso da parte del Cliente nei termini e nei modi sopra indicati, le variazioni si intenderanno da questi definitivamente conosciute ed accettate.

22.      DICHIARAZIONI DEL CLIENTE

22.1      Il Cliente dichiara di avere tutti i diritti e poteri necessari per concludere e dare esecuzione piena ed efficace al presente Contratto.

22.     RISERVATEZZA DELLE INFORMAZIONI

22.1    Il Cliente si impegna a non divulgare ovvero rendere in alcun modo disponibili a terzi le informazioni confidenziali conosciute o gestite in relazione alla esecuzione e/o applicazione del presente Contratto in assenza di specifico consenso scritto di Sogelda.

23.    LEGGE APPLICABILE E FORO ESCLUSIVAMENTE COMPETENTE

23.1    Il presente Contratto è soggetto alla legge italiana.

23.2   Qualora le Parti intendano adire l’Autorità giudiziaria ordinaria, il foro esclusivo con riferimento a qualsivoglia controversia relativa al presente Contratto, alla sua interpretazione o esecuzione, sarà il foro di Milano.

24.    DISPOSIZIONI FINALI

24. 1   Il presente Contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra Sogelda ed il Cliente e costituisce la manifestazione ultima ed integrale degli accordi conclusi tra le Parti.

24.2    Eventuali inadempimenti e/o comportamenti del Cliente difformi rispetto al Contratto non potranno essere in alcun caso considerati quali deroghe al medesimo, e nemmeno, anche in assenza di contestazioni, potranno mai considerarsi come tacitamente accettati L’eventuale inerzia di Sogelda nell’esercitare o far valere un qualsiasi diritto o clausola del presente Contratto, non costituisce rinuncia a tali diritti o clausole.

24.3   Fatto salvo quanto disposto nei precedenti articoli, tutte le comunicazioni al Cliente potranno essere effettuate da Sogelda indistintamente a mano, tramite posta elettronica (certificata e non), oppure a mezzo di lettera raccomandata a.r. o posta ordinaria, ai recapiti indicati dal Cliente stesso in fase di attivazione del servizio e di conseguenza si considereranno da questi conosciute. Eventuali variazioni degli indirizzi e dei recapiti del Cliente (compreso l’indirizzo e mail) indicati in fase di ordine e non comunicate a Sogelda con le modalità previste dal Contratto, non saranno ad essa opponibili.

24.4    Fatta eccezione per i casi specificatamente previsti nel presente Contratto, tutte le comunicazioni che il Cliente intenda inviare a Sogelda relativamente al Contratto, ivi comprese le richieste di assistenza, dovranno essere inviate tramite email.

24.5     L’eventuale inefficacia e/o invalidità, totale o parziale, di una o più clausole del Contratto non comporterà l’invalidità delle altre, le quali dovranno ritenersi pienamente valide ed efficaci.

25.6     Per quanto non espressamente previsto nel Contratto, le Parti fanno espresso rinvio, nei limiti in cui ciò sia possibile, alle norme di legge vigenti.

25.7     Eventuali reclami in merito alla fornitura del Servizio dovranno essere comunicati tramite pec. Sogelda esaminerà il reclamo e fornirà risposta scritta entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento del medesimo. Nel caso di reclami per fatti di particolare complessità, che non consentano una risposta esauriente nei termini di cui sopra, entro i predetti termini Sogelda informerà il Cliente sullo stato di avanzamento della pratica.

25.8     Il Cliente non può cedere il contratto a terzi.

25.9    Per quegli adempimenti soggetti ad imposta di bollo ovvero a diritti camerali od altre spese, gli stessi verranno effettuati solo dopo aver ricevuto dal cliente il pagamento delle spese da sostenere. Il Cliente manleva da responsabilità Sogelda qualora tali adempimenti non siano tempestivamente effettuati a causa del mancato pagamento da parte del Cliente delle spese necessarie al loro soddisfacimento.

25.10 Per quanto concerne l’elaborazione dei dichiarativi fiscali ed ogni altro adempimento, con la cessazione del contratto cessa qualsiasi obbligo del fornitore alla lavorazione degli stessi anche se riguardano fatti fiscali maturati sotto la vigenza del contratto.

25.11   Il Cliente è tenuto ad inviare a Sogelda tutta la documentazione necessaria per l’attivazione e l’elaborazione del servizio entro i termini stabiliti da Sogelda. Sogelda non risponde delle sanzioni e interessi che dovessero derivare dall’invio tardivo dei pagamenti o delle dichiarazioni per responsabilità del cliente.

25.12    Il Cliente è tenuto ad inviare la documentazione, della quale garantisce la veridicità, con la modalità che ritiene più opportuna. (corriere, posta ordinaria, posta raccomandata, posta elettronica). Sogelda non risponde della mancata ricezione della documentazione.

25.13   L’invio della documentazione contabile dovrà avvenire tempestivamente e comunque entro e non oltre 10 (venti) giorni di calendario successivi alla scadenza del periodo di riferimento, 5 (cinque) giorni di calendario per le aziende con iva mensile. L’invio tardivo non garantisce l’operatività in linea con le scadenze fiscali legislativamente imposte. Tale tardività potrà generare sanzioni ed interessi non imputabili mai a Sogelda.

26.    TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

26.1    Sogelda tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, cosi come aggiornata al regolamento europeo 2016/679 GDPR. Il cliente dichiara di aver preso visione dell’informativa privacy aggiornata al 25 maggio 2018.

Dichiaro espresso consenso alla ricezione di e-mail a fini di informazione e scambio di informazioni utili alla gestione delle mie posizioni. Sono consapevole che tali informazioni verranno altresì utilizzate per finalità di marketing relativi a servizi forniti da Sogelda srl.